Alessandra simeone

“L’espressione di emozioni passa attraverso il corpo. La qualità del suo movimento nello spazio in relazione con gli altri è strettamente connessa alla qualità di vita.”

formazione e esperienze lavorative

Ho conseguito le lauree in scienze motorie, fisioterapia e terapia occupazionale, inoltre ho ottenuto il diploma di operatore Zen Shiatsu, ho svolto un master in terapia occupazionale e psicoanalisi e diversi anni di pratica in biodanza, di cui ho iniziato la formazione alla Scuola di Biodanza Lombardia, parte integrante del mio percorso di crescita personale e professionale.

Attività in cui ho approfondito, affinato la sensibilità nel contatto fisico e relazionale, l’approccio rivolto alla persona e alla sua storia di vita, prima ancora della storia clinica.

L’espressione di emozioni passa attraverso il corpo. La qualità del suo movimento nello spazio in relazione con gli altri è strettamente connessa alla qualità di vita.

Ho completato percorsi formativi teorici-pratici nei metodi: “Clinical Pilates” e “Pilates Fisios Matwork e piccoli attrezzi” in merito all’intervento fisioterapico nel distretto cervicale e degli arti superiori, alle disfunzioni cervicali e whiplash (“colpo di frusta”) e sull’innovazione tecnologica al servizio della neuro-riabilitazione spinale .

Ho approfondito argomenti come l’alimentazione, sintomi infiammatori correlati e diagnosi differenziale in fisioterapia. Ho partecipato a diversi seminari di approfondimento di Shiatsu sui “kata” per trattare la pubalgia, la lombalgia e la cervicalgia; e in merito agli elementi arcaici. E ho partecipato a numerosi stage di approfondimento dei metodi: Biodanza, Danzaterapia, e elementi di arte-terapia;

In particolare ho sviluppato alcune tematiche come ad esempio “il corpo relazionale e il tempo. il corpo parla e dice, e il movimento diventa discorso” e l’integrazione dei linguaggi artistici, nello sviluppo dei processi creativi e vitali”;

Inoltre frequento i corsi settimanali di biodanza dal 2015 (con Viviana Geron – Danza il sogno – a Milano) 

Ho approfondito partecipando a diversi convegni/congressi le seguenti materie: la pubalgia; l’approccio osteopatico alle cervicobrachialgie; la metacognizione e l’intervento clinico; la comunicazione aumentativa alternativa nella disabilità.

Nel 2015 ho iniziato il lavoro di fisioterapista come libera professionista presso servizi domiciliari e un poliambulatorio (“polinfortunistica azzurra”) nella provincia di Milano. Dal 2016 ho proseguito l’esperienza lavorativa come dipendente terapista occupazionale presso una delle principali cliniche riabilitative di Brescia (“Casa di Cura Domus Salutis“) fino al 2022. Dal 2023 ho ripreso l’attività lavorativa in libera professione e a Gennaio 2024 ho aperto lo studio (“fysikos”) a Brescia.

amici di fysikòs

Collegamenti a organizzazioni o persone con le quali abbiamo condiviso esperienze 

active

Sport e Disabilità

aism brescia

Sezione provinciale ass. italiana sclerosi multipla

coach neurorelazionale

di Giovanna Severgnini

cura e trasformazione

Psicologia e biodanza con Clara Pepe

DANZA IL SOGNO

Corsi e formazione di biodanza con Viviana Geron

enthusiasmos

Corsi di biodanza e formazione biocentrica con Chiara Curcetti

MODELLO VIVAIO (MOVI)

Psicoanalisi applicata alla terapia occupazionale

MOV asd

Attività Fisica Adattata - Ginnastica funzionale e Fitness Metabolico

obiettivo salute

programma tv con Daniela Affinita

ORI JEDLOWSKI

Biodanza, chitarra classica e canto

Rehattiva

Ausili per la riabilitazione e articoli sanitari

sbs

Special bergamo sport

teatro 19

Dal 2004 Teatro19 scommette su un teatro popolare (nella più nobile delle eccezioni), diffuso, senza muri, periferico.